Patentino Drone – myHobby.fun
  • Articoli
  • Contattaci
DJI Avata 2
Notizie Droni

DJI Avata 2, le prime indiscrezioni

by Patentino Drone 11 Marzo 2024
written by Patentino Drone

DJI Avata 2, prime indiscrezioni

DJI Avata 2 sembra quasi realtà. Stando ad alcune indiscrezioni apparse su X (ex Twitter) e rilanciate da alcuni siti del settore, pare che DJI sia pronta a lanciare sul mercato la nuova versione del famoso DJI Avata. DJI Avata è stato il primo vero drone FPV prodotto e venduto da DJI per il mercato consumer.

DJI Avata 2, pronti per il lancio

Dopo quasi 3 mesi dal lancio dell’ultimo prodotto della casa di Shenzen, sebbene con qualche ritardo causato dal nuovo regolamento Europeo, iniziano a girare le prime indiscrezioni sul nuovo DJI Avata 2.

I leak apparsi sono in realtà parte della strategia DJI per lanciare il prodotto grazie a rumors, leaks e tutto l’hype che se ne genera attorno.

DJI Avata 2, caratteristiche

Dettagli precisi non sono stati rilasciati, possiamo però confermare che si tratterà di un drone First Person View (FPV) dalle elevate performance di volo e autonomia della batteria.

Per quanto il design appaia simile al modello attuale, sarà molto difficile per DJI ridurne il peso al di sotto dei 250 grammi. Realisticamente, il DJI Avata 2 avrà un peso tra i 350 ed i 450 grammi.

DJI Avata 2

DJI Avata 2

Sul piano tecnico, si vocifera che DJI Avata 2 avrà di serie i sensori anti-ostacolo sul davanti e sul retro, un pò sulla falsa riga dell’Air 2s.

Nuovi Visori Googles 3

In abbinata con il nuovo DJI Avata 2, potremmo vedere presto la versione aggiornata dei visori FPV Googles. I Googles 3, sempre secondo le prime indiscrezioni, offriranno al pilota una nuova inquadratura dell’ambiente circostante. La situational awareness è un elemento estremamente importante per i piloti drone, ecco quindi che la novità introdotta con i DJI Googles 3 non potrà che essere ben accettata dagli utenti.

Data uscita DJI Avata 2

Le indiscrezioni su DJI Avata 2 e DJI Googles 3 non parlano di date o forniscono nulla che possa aiutarci con una stima. Sicuramente prima dell’estate vedremo un aggiornamento del catalogo DJI.

DJI Avata, un riepilogo

Il prezzo di lancio era di €579 subito scontato grazie ad offerte e promozioni dei migliori negozi tra cui Amazon. Questo drone, secondo il produttore, è stato progettato per offrire una esperienza di volo “fuori dal corpo”. I comandi di volo sono intuitivi e rendono accessibile il volo FPV anche ai nuovi piloti.

Sul piano compatibilità, questo drone funziona bene con i DJI FPV Googles 2 e con il controller DJI FPV Remote Controller 2.

Rispetto al precedente modello FPV, il nuovo era molto più compatto, versatile e leggero. Il velivolo è dotato di una immagine ad alta risoluzione 4K e ben 20GB di memoria interna.

Patentino A2
11 Marzo 2024 0 commenti
0 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramThreadsBluesky
DJI Marcatura CE retroattiva
Notizie Droni

DJI Marcatura CE retroattiva 2024

by Patentino Drone 5 Gennaio 2024
written by Patentino Drone

DJI Marcatura CE retroattiva

La tanto attesa marcatura CE retroattiva per i droni DJI è arrivata. Lo avevamo anticipato più volte, nonostante portali (ad esempio DroneZone.it) e gruppi del settore (Comunità Italiana Droni) non lo ritenessero possibile.

Con un post Facebook del 30 Dicembre 2023, DJI ha annunciato la compatibilità dei propri droni con i nuovi requisiti EASA a partire dal 1 Gennaio 2024.

Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.

Marcatura C0 DJI Mini

I droni di fascia bassa, come MINI 4 PRO, MINI 3, MINI 3 PRO e MINI 2 SE riceveranno l’etichetta C0 tramite una portale che DJI renderà disponibile a breve.

Come prima, questi droni possono volare in A1.

In aggiunta alla famigerata etichetta CE, DJI ha confermato di aver aver aggiunto ai manuali dei suoi droni il famigerato (quanto inutile) valore MTOM.

MTOM sta per Maximum TakeOff Mass ossia il peso massimo al decollo, banalmente il peso stesso del drone più qualche eventuale accessorio. Sappiamo bene che il requisito di avere l’MTOM nel manuale sia una stupidata colossale in quanto fondamentalmente inutile, in ogni caso, DJI ha fatto i compiti e ha aggiunto il numerino ai pdf esistenti.

Marcatura C1 Mavic 3

Salendo di fascia, DJI conferma la marcatura C1 per tutti i droni della serie Mavic 3 e Mavic 3 Classic. Anche il DJI Air 3 vince l’etichetta C1 sebbene questo fosse scontato e già noto.

DJI Marcatura CE retroattiva

DJI Marcatura CE retroattiva

Grazie alla marcatura C1, questi droni possono volare ora in classe A1, oltre che A2 e A3.

Marcatura C1 Air 2s

La grande conferma riguarda il DJI Air 2s certificato C1. Non solo DJI fornirà la tanto attesa etichetta C1 ma grazie a questa classificazione, l’Air 2S potrà volare in A1 ( <900g) piuttosto che A2 e A3.

Marcatura C2 Mavic 3 Pro

Tra i modelli di fascia alta, il Mavic 3 Pro riceve la marchiatura C2 che gli consente di volare in A2 oltre che A3.

Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.

Conclusione

DJI poteva sicuramente comunicare con maggiore anticipo i piani per il 2024, in ogni caso nessun dramma. Come si volava prima, si continua a volare ora con buon senso e responsabilità.

Non è certo l’etichetta C0, C1 o C2 che rende un drone sicuro o pericoloso quando il pilota che lo governa.

Patentino A2
5 Gennaio 2024 0 commenti
0 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramThreadsBluesky
Patentino per Drone Europa
Notizie Droni

Patentino per Drone: tutto ciò che devi vapere

by Patentino Drone 4 Settembre 2023
written by Patentino Drone

Guida Completa al Patentino per Drone in Europa: Tutto ciò che Devi Sapere

L’uso dei droni è diventato sempre più diffuso negli ultimi anni, sia a fini professionali che ricreativi. Tuttavia, l’aumento del loro utilizzo ha portato alla necessità di regolamentare questa tecnologia in modo da garantire la sicurezza dei cittadini e la privacy. In Europa, una delle regolamentazioni chiave per i droni è l’ottenimento del “patentino per drone” o “patente per drone.” In questo articolo, esploreremo in dettaglio cosa sia questa patente, perché è necessaria e come ottenerla.

Patentino per Drone, cosa è?

Il patentino per drone è un documento che attesta la competenza di un operatore di drone nel condurre voli in modo sicuro e in conformità con le leggi e i regolamenti locali. Questa patente è chiamata in vari modi, tra cui “patente per drone,” “certificato di competenza,” o “attestato di pilota di drone.” In Europa, è stato introdotto un quadro normativo uniforme noto come “Regolamento (UE) 2019/947,” che stabilisce le linee guida per l’uso sicuro dei droni e la procedura per ottenere questa patente.

Patentino per Drone Europa

Patentino per Drone Europa

Perché è Necessario il Patentino per Drone?

Il patentino per drone è necessario per diversi motivi:

  1. Sicurezza: Il volo dei droni può comportare rischi per la sicurezza delle persone e degli altri aeromobili. La formazione richiesta per ottenere il patentino per drone aiuta gli operatori a comprendere le leggi e le procedure di volo sicuro.
  2. Rispetto delle Leggi: Le autorità europee richiedono che gli operatori di droni rispettino determinate regole e restrizioni. Il patentino dimostra che l’operatore è consapevole di tali normative e le rispetta.
  3. Responsabilità Civile: Alcuni paesi richiedono che gli operatori di droni abbiano una copertura assicurativa responsabilità civile per i danni che i loro droni potrebbero causare. Il patentino può essere un requisito per ottenere questa assicurazione.
  4. Controllo della Privacy: La patente può aiutare a garantire che gli operatori di droni rispettino la privacy delle persone durante i loro voli.

Come Ottenere il Patentino per Drone in Europa

Per ottenere il patentino per drone in Europa, è necessario seguire una serie di passaggi:

  1. Età Minima: In generale, devi avere almeno 16 anni per poter richiedere il patentino per drone.
  2. Formazione: Devi seguire un corso di formazione approvato dalle autorità locali o nazionali. Questo corso coprirà aspetti come le regole di volo, la sicurezza e la legislazione locale.
  3. Esame: Dopo aver completato il corso di formazione, dovrai superare un esame che valuterà la tua conoscenza delle regole e delle procedure di volo sicuro.
  4. Assicurazione: In alcuni paesi, potresti dover ottenere un’assicurazione responsabilità civile per i tuoi droni.
  5. Registrazione: Devi registrare i tuoi droni presso le autorità competenti e apporre il numero di registrazione sul tuo drone.
  6. Richiesta del Patentino: Una volta soddisfatti tutti i requisiti, puoi presentare la tua domanda per il patentino presso l’autorità competente.
  7. Validità: Il patentino per drone ha una durata limitata, solitamente di 5 anni. Sarà necessario rinnovarlo al termine di questo periodo.

Importanza del Rispetto delle Regole

È fondamentale rispettare le regole e i regolamenti relativi ai droni in Europa. Le autorità competenti hanno il potere di sanzionare gli operatori che violano tali regole, comprese multe salate e il ritiro del patentino. Inoltre, il rispetto delle norme contribuisce a garantire la sicurezza degli spazi aerei condivisi e la privacy delle persone.

Conclusioni

Ottenere il patentino per drone in Europa è un passaggio importante per gli operatori di droni, sia a scopo professionale che ricreativo. Questo documento dimostra la tua competenza nel volare in modo sicuro e responsabile, garantendo la sicurezza di tutti. Assicurati di seguire i requisiti specifici del tuo paese e di rispettare tutte le normative vigenti. Volare in modo sicuro e responsabile è fondamentale per godere appieno dell’entusiasmante mondo dei droni.

Patentino A2
4 Settembre 2023 0 commenti
0 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramThreadsBluesky
Specific IT-STS-01 e IT-STS-02
Notizie Droni

Patentino Drone Specific IT-STS-01/02

by Patentino Drone 12 Marzo 2023
written by Patentino Drone

Scenari Drone IT-STS-01 e IT-STS-02

Pilota un drone fino a 10KG in ambiente urbano e vicino alle persone con il patentino Specific IT-STS-01 e IT-STS-02 e gli equivalenti europei STS-01 e STS-02. All’interno della categoria Specific, sono stati creati due scenari standard. STS-01 per il volo in ambito urbano VLOS e STS-02 per il volo extra urbano BVLOS.

Scenari standard STS-01 STS-02

Il vantaggio degli scenario standard consiste nel non dover spendere tempo per effettuare l’analisi dei rischi. Grazie agli scenari standard STS-01 e STS-02 definiti da EASA, si può investire più tempo nelle reali operazioni di volo piuttosto che in carte e burocrazia.

Scenario standard STS-01

Lo scenario standard STS-01 è stato introdotto con la modifica del Regolamento d’Esecuzione (UE) 2020/639. Più precisamente, lo scenario STS-01 è definito come “Lo scenario STS-01, comprende le operazioni effettuate entro la distanza di visibilità VLOS, ad un’altezza massima di 120 m al di sopra di un’area di terra controllata in un ambiente popolato, utilizzando un UAS di classe CE C5“.

In altre parole, lo scenario STS-01 fa riferimento alla tanto chiacchierata certificazione CE per droni, aggiungendo (come se non ci fosse abbastanza confusione) la classe C5 per i droni come peso fino a 25 kg e certificati per scenario STS-01.

Niente panico, è possibile rendere C5 un drone di classe C3 con un semplice “kit” che altro non è che un trasponder per l’identificazione remota.

Cerchiamo di fare un pò di chiarezza, la classe C5 permette di volare su area urbana popolata a patto che il pilota sia certificato A2 (vedi qui come avere patentino drone A2 online a prezzo ridotto) ed il drone disponga di transponder.

Ultimo dettaglio introdotto dalla classe C5 è l’area di buffer ossia una ulteriore area di sicurezza a seconda dell’altezza del volo, partendo da 10m per voli fino a 30m fino a 25m per quota 100m.

Scenario standard STS-02

Lo scenario standard STS-02 è definito come “Lo scenario standard 2 STS-02 comprende le operazioni che potrebbero essere effettuate oltre la distanza di visibilità BVLOS, con l’aeromobile senza equipaggio a una distanza non superiore a 2km dal pilota remoto e in presenza di osservatori dello spazio aereo, ad un’altezza massima di 120 m al di sopra di un’area di terra controllata in un ambiente scarsamente popolato e utilizzando un UAS di classe CE C6“.

Nel caso di STS-02, l’area buffer è differente in base al peso del drone, inferiore a 10KG stesso buffer dell’STS-01 mentre per pesi superiori si va da 20m fino a 60m.

La classe CE C6 aggiunge il requisito del blocco motore o – in termini tecnici – terminatore del volo.

In termini pratici, si tratta di un accessorio da montare sul proprio drone che in caso di problemi permetta lo spegnimento del drone da remoto e ne permetta la caduta nell’area di buffer riducendo quindi il rischio di ferire qualcuno o danneggiare qualcosa.

Patentino Drone Specific IT-STS-01 e IT-STS-02

ENAC, come sempre, ha recepito la normativa EASA e l’ha complicata in pieno stilo italiano. Ecco che ENAC definisce IT-STS-01 e IT-STS-02 e nove PDRA (Pre Defined Risk Assessment) ovvero altri scenario con rischio predefinito.

Gli scenari italiani IT-STS-01 e IT-STS-02 ricalcano le definizioni europee STS-01 e STS-2 limitando la tipologia di volo al solo VLOS ossia contatto visivo diretto.

Nel dettaglio, in Italia troviamo IT-STS-01 Urban e IT-STS-02 Non Urban. Se per volare uno scenario STS EASA è sufficiente il patentino A2 ed un drone di classe C5 o C6, per ENAC è necessario caricare sul portale d-flight le relative dichiarazioni, al modico costo di 24 euro all’anno.

Pre Defined Risk Assesment – PDRA

In aggiunta agli scenari IT-STS-01 e IT-STS-02, ENAC ha definito nove scenari per le operazione BVLOS, ossia senza visuale diretta sul drone. Il vantaggio di avere scenari predefiniti sta nella ridotta burocrazia necessaria per poter voltare.

  • IT-PDRA-01: flight close to obstacles over non-populated area
  • IT-PDRA-02: flight with NOTAM over non-populated area
  • IT-PDRA-03: flight with Visual Observers (VO) over non populated area
  • IT-PDRA-04: flight close to obstacles over controlled ground area in Urban environment
  • IT-PDRA-05: flight with NOTAM over controlled ground area in Urban environment
  • IT-PDRA-06: flight with Visual Observers over controlled ground area in Urban environment
  • IT-PDRA-07: flight close to obstacles over Urban area
  • IT-PDRA-08: flight with NOTAM over Urban area
  • IT-PDRA-09: flight with Visual Observers over Urban area

Per operare in uno degli scenari PDRA italiano, è necessario compilare uno specifico documento ENAC seguendo le indicazioni contenute nel manuale operativo scritto dallo stesso ente.

Specific IT-STS-01 e IT-STS-02

Specific IT-STS-01 e IT-STS-02

Burocrazia italiana a parte, per volare in condizioni BVLOS con uno dei PDRA qui sopra è necessario mantenere una distanza massima tra il pilota ed il drone inferiore a 2 km, aver richiesto un NOTAM o disporre di un osservatore APR e non sorvolare persone coinvolte. Sostanzialmente nulla di nuovo per i piloti A1/A3 e A2 se non l’aggiunta di NOTAM o Osservatore.

Grazie alla più moderna scuola di volo europea, Drone Class, puoi preparare la teoria specific EASA STS comodamente da casa. La teoria categoria specific ti consente di volare in IT-STS-01 e IT-STS-02 in zone normalmente vietate al volo, in EVLOS e BVLOS secondo EASA STS-01, STS-02 e tutti i PDRA.

Attestato Teorico STS
12 Marzo 2023 0 commenti
1 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramThreadsBluesky
DJI Drone Identificazione Remota
Notizie Droni

Targa drone e identificazione remota

by Patentino Drone 27 Settembre 2022
written by Patentino Drone

Targa drone e identificazione remota

La targa per il drone e l’identificazione remota sono finalmente realtà. DJI, leader nella produzione e vendita di droni, ha rilasciato nuove funzioni per l’identificazione remota dei suoi dispositivi.

Il sistema di identificazione remota DJI Aerospace funziona come una targa elettronica. La nuova funzionalità DJI Aerospace, inserita negli ultimi aggiornamenti firmware, consente ai piloti di drone – in regola con attestati e assicurazione – di identificare le proprie operazioni di volo nel totale rispetto della privacy.

Come funziona DJI Aerospace

I droni DJI compatibili con il protocollo Aerospace trasmettono ai ricevitori AeroScope nelle vicinanze la loro posizione, velocità, direzione oltre al numero di serie univoco. Questa funzionalità è molto simile al protocollo ADS-B già in uso nel mondo dell’aviazione commerciale e privata.

DJI Aerospace - Targa drone e identificazione remota

I ricevitori AeroScope sono utilizzati dalle autorità locali in risposta a segnalazioni di voli illeciti, pericolosi o in località sensibili e interdette al volo di droni.

DJI Aerospace e privacy

In molti hanno espresso dubbi circa potenziali violazioni della privacy derivanti dalla trasmissione Aerospace ai ricevitori AeroScope. Il protocollo è sviluppato per non condividere alcuna informazione sensibile o personale (HR Personal Identifiable Information). 

Dai dati Aerospace non è possibile risalire direttamente al pilota drone o proprietario in quanto – ad oggi – i numeri di serie non sono registrati in alcun database nazionale.

Diversamente, DJI potrebbe fornire alle autorità i dettagli e contatti associati ad uno specifico numero di serie. Queste informazioni sono obbligatoriamente fornite a DJI in fase di acquisto, attivazione dell’account ed eventuale attivazione di servizi quali DJI Care Refresh.

Attivare Aerospace

L’opzione per attivare DJI Aerospace è già presente nelle applicazioni GO 4 e DJI Fly. Il menu per gestire la “identificazione remota” permette di attivare la trasmissione dell’identificativo univoco del velivolo – detto UUID, insieme ad ulteriore informazioni a scelta del pilota.

L’impostazione predefinita nelle applicazioni per il pilotaggio di droni DJI è di non trasmettere alcuna informazione circa il seriale del drone, posizione e altro.

Legittimo utilizzo posizione drone

Il sistema AeroScope è sviluppato per servire forze di polizia, agenzia di sicurezza, autorità aeronautiche e altri enti autorizzati al controllo della sicurezza aerea.

La diffusione delle informazioni tramite segnali radio a bassa potenza ha raggio massimo di 5km. Diversamente da un collegamento Internet, la diffusione locale assicura che la informazioni non siano automaticamente archiviate in sistemi di controllo e spionaggio, contribuendo a proteggere la privacy dei piloti e utilizzatori di droni.

ID Remoto e FAA

La Federal Aviation Authority Americana, il nostro ENAC, ha definito alcune norme per l’applicazione dell’identificazione remota dei droni all’interno degli Stati Uniti. 

In altri termini, FAA richiede l’identificazione remota per tutti i droni e le operazioni di volo ad eccezione di droni dal peso inferiore ai 250gr e operazioni all’interno di campi di aeromodellismo (FRIA).

Patentino A2
27 Settembre 2022 0 commenti
0 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramThreadsBluesky
Marcatura CE C1 DJI Retroattiva
Notizie Droni

Marcatura CE C1 DJI retroattiva

by Patentino Drone 22 Agosto 2022
written by Patentino Drone

Marcatura CE C1 DJI retroattiva

Come avevamo anticipato in tempi non sospetti, la marcatura CE C1 DJI retroattiva è finalmente realtà.

Finalmente è possibile marcare CE e quindi rendere conformi alla normativa CE, i droni DJI già venduti ed in commercio.

La marcatura CE è retroattiva e avviane tramite un semplice aggiornamento firmware che inserire alcune piccole limitazioni tali da rientrare nelle specifiche C1.

Marcatura C1 DJI

Ad oggi, DJI ha rilasciato il firmware C1 solamente per il DJI Mavic 3 ma sono in programma aggiornamenti per diversi altri droni rilasciati negli ultimi anni. al fine di rendere la marcatura CE C1 DJI retroattiva per molti modelli di drone.

Alla fine, per la marcatura CE C1, DJI ha rilasciato un firmware che altro non è che una limitazione software delle funzionalità del nostro drone, così come siamo abituati a vedere per gli optional sulle auto Tesla.

Le limitazioni introdotte dal firmware per la marcatura CE C1 sono minime, nulla che piloti attenti non facessero già durante le loro operazioni di volo.

Parliamo di leggere modifiche alla configurazione dei LED di volo e una limitazione sulla distanza nel caso di volo intelligente Active Track.

Nello specifico, la certificazione C1 richiede le seguenti caratteristiche:

  • Livello di riduzione del rumore di 83db.
  • Distanza ActiveTrack massima 50 m.
  • LED atterraggio automatici in base all’ambiente
  • LED anteriori lampeggeranno per tutta la durata dell’accensione dell’UAV

In altre parole, come abbiamo più volte sostenuto, i droni DJI dall‘Air 2s in poi sono già di categoria C1, mancava la certificazione del software per completare l’opera.

Patentino A2
22 Agosto 2022 0 commenti
0 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramThreadsBluesky
Drone in spiaggia al mare - regole e leggi
Notizie Droni

Drone in spiaggia e al mare – regole e leggi 2022

by Patentino Drone 7 Giugno 2022
written by Patentino Drone

Drone in Spiaggia al Mare: regole e leggi

Volare con il drone in spiaggia al mare non è così facile come il buon senso lascia pensare. In Italia, la normativa che regola il volo sulle spiaggia è complessa e lacunosa. Gli appassionati di video e fotografia aerea per mezzo di droni, sanno quanto le spiagge offrano scenari unici per i voli e per la composizioni fotografiche.

Fino a Gennaio 2021, era vietato volare con drone in spiaggia nei giorni compresi tra il 1 Giugno ed il 30 Settembre, sostanzialmente durante le vacanze estive. 

Volare con il drone in spiaggia è permesso

Volare in spiaggia è finalmente permesso grazie all’introduzione del regolamento europeo EASA/SERA che sostituiscono le regole dell’aria (RAIT) italiane. In altre parole, grazie alle regole dell’aria europee SERA, le regole dell’aria (RAIT) italiane non si applicano più alla categoria Open. 

Questo si traduce nella possibilità per chi in possesso di patentino A1/A3 o A2, di volare con il drone in spiaggia senza problemi fatto salvo eventuali limitazioni presenti su D-Flight. Rimangono valide le ordinarie regole di divieto di sorvolo degli assembramenti di persone.

Drone in spiaggia Specific e Certified

Nel caso di operazioni con droni di peso maggiore a 25kg o che rientrino nelle categorie Specific e Certified, permane il divieto. Sono proprio le regole dell’aria 5006 (RAIT 5006) a vietare esplicitamente il volo di droni a quota inferiore ai 300 metri nella fascia di 100 metri (prima/dopo) sulla linea costiera. Considerando il tetto massimo di 120m per i droni A1/A3 + A2, è facile capire come le operazioni risultino interdette.

Decollare e atterrare in spiaggia e al mare

Un drone in spiaggia è sicuramente più esposto a vento e – ovviamente sabbia. Il nostro suggerimento è di gestire decollo e atterraggio dalla mano in modo da offrire una superficie stabile e sicura indipendentemente da quello che ci sia sotto di noi come ad esempio una barca, un battello o la sabbia della spiaggia.

Altitudine minima drone in mare

I drone sono dotati di sistemi di voli tali da mantenere la distanza dal suolo tramite sensori. Questi sensori non sono pensati per gestire le riflessioni del mare ed il repentino cambio dovuto alle onde. Non scendere mai sotto i 5 metri di quota onde evitare di vedere il proprio drone finire a fare compagnia ai pesci.

Patentino A2
7 Giugno 2022 0 commenti
1 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramThreadsBluesky
DJI Mini 3 Pro
Notizie Droni

DJI Mini 3 Pro: un piccolo Air 2s da 249 grammi

by Patentino Drone 10 Maggio 2022
written by Patentino Drone

DJI Mini 3 Pro: tanta potenza in 249 grammi

Oggi 10 Maggio 2022, DJI ha presentato il tanto atteso DJI Mini 3 Pro. Il nuovo drone DJI della linea mini con peso inferiore ai 250 grammi e quindi appartenente alla categorie C0 o C1.

Con Mini 3 Pro, DJI si attesta a 249 grammi e migliora di molto le performance tecniche del predecessore DJI Mini 2. Il Mini 3 presenta una camera migliorata con supporto per i video verticali, funzionalità di tracking avanzate e una batteria con maggior durata.

DJI Mini 3 Pro

DJI Mini 3 Pro

Il Mini 3 Pro sbaraglia la concorrenza e supera di gran lunga Autel e altre marche che sappiamo arrivare sempre seconde “ispirandosi” proprio a DJI.

Vediamo brevemente le principali novità del nuovo drone DJI mini 3 Pro.

Nuovo aspetto

Il mini 3 Pro si presenta con un aspetto del tutto nuovo e inatteso. Molto diverso dai predecessori Mini 2 e Mini SE ma anche dai modelli superiori come Air 2S. Abbiamo bracci ed eliche ridisegnate per migliorare la resistenza all’aria e poter quindi aumentare l’autonomia di volo. Guardando nel dettaglio il nuovo aspetto del DJI Mini 3, si notano le eliche posteriori in una posizione leggermente più alta rispetto a quelle anteriori, in contrapposizione all’Air 2s.

Gimbal 

Influencer e amanti dei social media prediligono i video in verticale perché più facili da condividere senza lavori di post produzione o crop. Con il nuovo Mini 3 Pro è possibile ruotare la telecamera collocata sul nuovo gimbal a 3 assi per registrare video 4K in verticale, pronti per la condivisione su Instagram, TikTok e Facebook.

Camera

Il Mini 2 montava un sensore da 1/2.3″, il nuovo Mini 3 Pro presenta un sensore CMOS da 1/1.3″ con doppio ISO nativo, maggior apertura focale f/1.7. Questi valori si traducono in un sensore da 48 megapixel capace di registrare video a 4K/60 fps oppure 4K HDR a 30 fps.

Sensori ostacoli

Sul piano dei sensori ostacoli, nessuna grande novità. DJI mantiene i limiti della famiglia Mini con sensori frontali, posteriori ed inferiori. Nessuna protezione per i movimenti laterali o superiori. Per la prima volta su un drone sotto i 250 grammi, troviamo il sistema di navigazione APAS 4.0 ossia Advanced Pilot Assistance System. Il sistema APAS si occupare di rilevare ostacoli e calcolare percorsi alternativi mentre il drone è in volo, una sorta di volo autonomo.

Funzionalità Smart

Il DJI Mini 3 Pro presenta un gran numero di nuove funzionalità smart finora riservate ai modelli professionali e di peso maggiore come il DJI Air 2s e similari.

FocusTrack permette di tenere il soggetto al centro dell’immagine durante il volo manuale; Point of Interest, consente di volare automaticamente attorno ad un determinato soggetto; Active Track permette di inseguire un soggetto ad una distanza costante.

Sul piano video, si aggiungono i già noti QuickShot. Continuano a mancare i MasterShot.

Prezzi DJI Mini 3 Pro

Il DJI Mini 3 Pro è in vendita a partire da €749 per il modello base fino al modello DJI Mini 3 Pro Launch Edition Fly More Kit a €1199. Amazon è in attesa di ricevere i primi esemplari per venderli poi in pronta consegna con spedizione gratuita e 2 anni di garanzia. Diffidate da altri store che millantano di vendere il DJI Mini 3 Pro a prezzi inferiori ad Amazon Italia.

  • DJI Mini 3 Pro “base” – €749
  • DJI Mini 3 Pro con radiocomando RC N1 – €839
  • DJI Mini 3 Pro con radiocomando RC – €1009
  • DJI Mini 3 Pro Launch Edition Fly More Kit – €1199

Unboxing DJI Mini 3 Pro

Patentiperdrone.it non è così ammanicato da ricevere modelli omaggio o meglio essere pagato per fare le recensioni. Se qualche brand volesse collaborare, siamo a disposizione. Nel frattempo vi proponiamo l’unboxing del DJI Mini 3 Pro 249 grammi fatto da altre testate “più fortunate”.

Patentino A2
10 Maggio 2022 0 commenti
1 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramThreadsBluesky
DJI da Mediaworld
Notizie Droni

DJI e Mediaworld, atto secondo

by Patentino Drone 20 Aprile 2022
written by Patentino Drone

Droni DJI tornano da Mediaworld

Con l’imminente lancio del nuovo DJI Mini 3, Mediaworld ha ritrattato la propria posizione nei confronti di DJI. Da ieri è infatti possibile acquistare online ed in negozio droni e altri prodotti del marchio DJI, come nulla fosse successo.

Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.

In precedenza avevamo infatti sospettato che fosse una pura manovra commerciale e non – come lasciato credere da Mediaworld – un segno di mancato supporto del marchio cinese sospettato di aver procurato droni alle milizie russe.

DJI da Mediaworld

DJI da Mediaworld

Le tanto pubblicizzate misure anti DJI, sono durate poco più di 3 settimane, appena il tempo di arrivare a Pasqua. Sul sito internet di Mediaworld, i prodotti e droni DJI sono riapparsi magicamente.

Diciamo che da Mediaworld ci saremmo aspettati questo ed altro pur di guadagnare un pò di visibilità e forse generare qualche vendita.

Al giorno d’oggi le offerte Mediaworld non fanno gola a nessuno, trovando gli stessi prodotti su Amazon.it a prezzi inferiori e con una servizio assistenza di tutt’altro livello.

Patentino A2
20 Aprile 2022 0 commenti
1 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramThreadsBluesky
Mediaworld Droni DJI
Notizie Droni

Mediaworld droni DJI rimossi dal catalogo 2022

by Patentino Drone 30 Marzo 2022
written by Patentino Drone

Mediaworld Droni DJI rimossi dal catalogo

La guerra tra Russia e Ucraina è purtroppo notizie costante in questo periodo. Mediaworld ha deciso di prendere una chiara posizione nei confronti del conflitto, sospendendo dalla vendita i droni DJI in risposta alla presa di posizione della Cina e al presunto supporto al governo di Pechino da parte di DJI. La manovra ha preso il nome di “scandalo” Mediaworld Droni DJI.

Cercando sul sito MediaWorld Droni DJI o semplicemente il termine “dji“, a parte qualche drone ricondizionato non compare alcun prodotto della casa di Shenzen, DJI appunto.

La faccenda sembra più un tentativo di marketing a basso costo piuttosto che una vera scelta politica, Mediaworld non è certo nota per vendere i Droni DJI a buon prezzo o per fornire assistenza pre/post vendita di qualità. Personalmente non abbiamo mai pensato a Mediaworld Droni DJI come qualcosa di reale e concreto.

Mediaworld è comodo per vedere i prodotti ma non di certo per comprarli, i prezzi sono generalmente più cari di Amazon e il servizio clienti è tra i più discutibili del panorama italiano. Anche una ricerca Google per Mediaworld Droni DJI conferma che l’abbinamento è sostanzialmente inesistente prima di questa manovra di marketing.

Ecco quindi che il marchio tedesco MediaMrkt, conosciuto in Italia come Mediaworld, ha deciso di rimuovere dal proprio catalogo i pochi droni DJI che – evidentemente – non vendeva.

La decisione di MediaMrkt (Mediaworld in Italia) di sospendere temporaneamente la vendita di droni e altri prodotti a marchi DJI, dice l’azienda, è seguita a presunte denunce secondo cui la Cina (dove ha sede DJI) stia sostenendo la Russia nel conflitto con l’Ucraina, fornendo peraltro droni per ricognizione. Effettivamente il Matrice M30 DJI ha delle caratteristiche interessanti anche in uno scenario bellico e comunque non lo avremmo mai trovato tra i Mediaworld Droni DJI.

DJI smentisce

Non si è fatta attendere la smentita di DJI, che tramite il proprio canale Twitter ufficiale ha negato ogni coinvolgimento nel conflitto Russo Ucraino e ogni supporto al governo di Pechino spegnendo sul nascere lo “scandalo” Mediaworld Droni DJI.

DJI ha sottolineato ulteriormente che i propri doni sono dotati del sistema DJI Aeroscope che li rende visibili e tracciabili a breve distanza, rendendoli quindi non utilizzabili in contesti non civili.

Potremmo discutere a lungo sulla veridicità di queste informazioni, in ogni caso, lo “scandalo” Mediaworld Droni DJI e la scelta di rimuovere i prodotti DJI dal catalogo in supporto dell’Ucraina ci sembra un tantino tirata e più semplicemente un voler strumentalizzare la situazione attuale ricavandone pubblicità e visibilità gratuita.

Non è una grande perdita, Mediaworld Droni DJI non ha mai avuto grandi offerte per quanto riguarda non solo i droni ma tutti i prodotti DJI che si trovano sempre a prezzi inferiori su Amazon Italia con spedizione gratuita, garanzia due anni e servizio clienti di altissimo livello e sicuramente non comparabile con quello di Mediaworld.

Offerte Droni DJI

Sicuramente tristi per gli scaffali Mediaworld Droni DJI vuoti 😆 , ecco una selezione delle migliori offerte per prodotti DJI disponibili online con consegna gratuita.

Nel dettaglio eccole le promozioni & offerte speciali DJI per DJI AIR2S Fly More Combo, DJI Mini 2, DJI FPV Combo e DJI Mavic 3. 

In aggiunta ai prezzi scontati DJI, con carta Curve e carta Crypto.com ricevi fino al 9% di sconto sul prezzo di listino, scopri come! Lo sconto del 9% vale anche in Mediaworld Droni DJI e in generale ogni negozio dove potete pagare con carta di credito/debito!

Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.

Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.

Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.

Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.

30 Marzo 2022 0 commenti
0 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramThreadsBluesky
Newer Posts
Older Posts
Sconto 10% patentino Drone
Banner GIF Pro Tools - 300x250 - IT

Ultimi articoli

  • DJI Avata 2, le prime indiscrezioni

  • DJI Marcatura CE retroattiva 2024

  • Patentino per Drone: tutto ciò che devi vapere

  • Patentino Drone Specific IT-STS-01/02

  • Targa drone e identificazione remota

  • Marcatura CE C1 DJI retroattiva

  • Drone in spiaggia e al mare – regole e leggi 2022

  • DJI Mini 3 Pro: un piccolo Air 2s da 249 grammi

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Programma affiliazione Amazon

©2022 - Tutti i diritti riservati. patentinodrone.myhobby.fun

Gestisci Consenso Cookie
Questo è il solito noioso testo sul consenso cookies. Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione, capire quali pagine sono più interessanti e rendere le altre altrettanto interessanti. Se neghi il consenso non potremmo migliorare i nostri contenuti.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Patentino Drone – myHobby.fun
  • Articoli
  • Contattaci